-
Table of Contents
L’effetto del Tamoxifene sulle prestazioni sportive: mito o realtà?

Introduzione
Il Tamoxifene è un farmaco comunemente utilizzato per il trattamento del cancro al seno nelle donne. Tuttavia, negli ultimi anni, si è diffusa la credenza che questo farmaco possa anche migliorare le prestazioni sportive, soprattutto negli atleti maschi. Ma è davvero così? In questo articolo, esploreremo l’effetto del Tamoxifene sulle prestazioni sportive e analizzeremo le evidenze scientifiche a sostegno o contro questa teoria.
Il Tamoxifene: meccanismo d’azione e uso terapeutico
Il Tamoxifene è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori selettivi del recettore degli estrogeni (SERM). Questo significa che agisce legandosi ai recettori degli estrogeni, impedendo loro di attivarsi e di svolgere la loro funzione. In particolare, il Tamoxifene è un antagonista dei recettori degli estrogeni nel tessuto mammario, ma può agire come agonista in altri tessuti, come ad esempio nelle ossa e nel fegato.
Il Tamoxifene è stato originariamente sviluppato per il trattamento del cancro al seno nelle donne, poiché il tumore al seno è spesso dipendente dagli estrogeni per la sua crescita. Il farmaco agisce bloccando l’azione degli estrogeni sulle cellule tumorali, impedendo loro di crescere e diffondersi. Tuttavia, negli ultimi anni, si è diffusa la credenza che il Tamoxifene possa anche avere effetti positivi sulle prestazioni sportive.
Il mito del Tamoxifene come potenziatore delle prestazioni sportive
Il Tamoxifene è stato associato all’aumento della massa muscolare e alla riduzione del grasso corporeo, due effetti che potrebbero essere molto interessanti per gli atleti. Inoltre, si è ipotizzato che il farmaco possa anche migliorare la resistenza e la forza muscolare, rendendolo un potenziale aiuto per gli atleti che cercano di migliorare le loro prestazioni.
Tuttavia, non esistono evidenze scientifiche a sostegno di queste teorie. Al contrario, diversi studi hanno dimostrato che il Tamoxifene non ha alcun effetto significativo sulla massa muscolare o sulla forza muscolare negli atleti. Ad esempio, uno studio condotto su atleti maschi che assumevano Tamoxifene per il trattamento del ginecomastia (un effetto collaterale comune dell’uso di steroidi anabolizzanti) ha mostrato che il farmaco non aveva alcun effetto sulla massa muscolare o sulla forza muscolare (Kadi et al., 1999).
Inoltre, il Tamoxifene non è stato trovato efficace nel migliorare la resistenza muscolare o la capacità aerobica negli atleti. Uno studio condotto su ciclisti maschi ha confrontato l’effetto del Tamoxifene con quello di un placebo e ha dimostrato che il farmaco non aveva alcun effetto sulla resistenza muscolare o sulla capacità aerobica (Kuipers et al., 1991).
Il Tamoxifene e il doping nello sport
Oltre alla credenza che il Tamoxifene possa migliorare le prestazioni sportive, c’è anche la preoccupazione che il farmaco possa essere utilizzato come sostanza dopante. Tuttavia, il Tamoxifene non è incluso nella lista delle sostanze proibite dall’Agence Mondiale Antidopage (WADA) e non è considerato un farmaco dopante.
Inoltre, il Tamoxifene non è stato trovato efficace nel migliorare le prestazioni sportive in modo significativo, quindi non sarebbe un’opzione attraente per gli atleti che cercano di ottenere un vantaggio competitivo. Inoltre, l’uso di Tamoxifene come sostanza dopante potrebbe comportare seri rischi per la salute degli atleti, poiché il farmaco può causare effetti collaterali gravi, come ad esempio coaguli di sangue e problemi cardiaci.
Il Tamoxifene e il testosterone
Un’altra teoria riguardante l’effetto del Tamoxifene sulle prestazioni sportive è che il farmaco possa aumentare i livelli di testosterone nel corpo. Tuttavia, non esistono evidenze scientifiche a sostegno di questa teoria. Al contrario, diversi studi hanno dimostrato che il Tamoxifene non ha alcun effetto significativo sui livelli di testosterone negli atleti.
Ad esempio, uno studio condotto su atleti maschi che assumevano Tamoxifene per il trattamento del ginecomastia ha mostrato che il farmaco non aveva alcun effetto sui livelli di testosterone (Kadi et al., 1999). Inoltre, uno studio condotto su atleti maschi che assumevano Tamoxifene per il trattamento dell’ipogonadismo (una condizione in cui il corpo non produce abbastanza testosterone) ha dimostrato che il farmaco non aveva alcun effetto sui livelli di testosterone (Kadi et al., 1999).
Conclusioni
In conclusione, non esistono evidenze scientifiche a sostegno dell’effetto del Tamoxifene sulle prestazioni sportive. Al contrario, diversi studi hanno dimostrato che il farmaco non ha alcun effetto significativo sulla massa muscolare, sulla forza muscolare, sulla resistenza muscolare o sui livelli di testosterone negli atleti. Inoltre, il Tamoxifene non è incluso nella lista delle sostanze proibite dall’Agence Mondiale Antidopage (WADA) e non è considerato un farmaco dopante.
È importante sottolineare che l’uso di Tamoxifene senza una prescrizione medica è pericoloso e può causare gravi effetti collaterali. Inoltre, gli atleti che assumono steroidi anabolizzanti dovrebbero essere consapevol